Ieri e’ stata una giornata abbastanza pesante a lavoro, fisicamente e, sopratutto, psicologicamente. Uno di quei giorni in cui fai il punto della situazione e ti domandi dove sei arrivata e dove stai andando, e se la decisione su dove stai andando e’ giusta o se stai ancora girando dentro una hamster wheel proprio come nella foto qui sotto
Allora il destino, o karma (che fa più’ figo chiamarlo così’) quando son tornata a casa mi ha fatto trovare una e-mail di un’amica blogger che mi ha fatto capire che forse si, sono nella giusta direzione!
“Ciao! 😀 Seguo il tuo blog e mi fai venire l’acquolina in bocca ogni volta! 🙂
Per questo e altri mille motivi, ti ho nominata per il Liebster Award!”
Enrica come me ama viaggiare e studiare le lingue straniere. Ritardataria, sognatrice, emotiva, romantica e allegra! Scrive di viaggi e fa delle bellissime fotografie che condivide col mondo nel suo blog Attimi di Viaggio
Ma che cos’e’ questo Liebster Award?
Nato in Germania, e’ un riconoscimento che viene passato da blogger a blogger, e punta a far conoscere piccoli e grandi talenti! E’ basato su tre regole principali:
- Ringraziare il blog che ti ha nominato
- Rispondere alle 10 domande
- Nominare altri 10 blog (io ne faro’ 5!)
E allora….grazie ancora a Enrica di Attimi di Viaggio e qui la mia self interview:
Perché hai aperto un blog?
Perche’ mi piace scrivere, cucinare e viaggiare. E cosa faccio nella vita? Tutt’altro. Perché’? Inizialmente perché sono stata educata con “non si vive delle proprie passioni”, quindi le passioni sono hobby, il lavoro e’ lavoro. E così mi sono ritrovata come il criceto nella ruota di cui sopra. Poi un giorno, stanca e frustrata di girare sempre dentro questa ruota, ho deciso di fare un piccolo passo per iniziare a uscirne. E quel giorno e’ nato Che te magni.
Ci parli un po’ delle tue passioni?
Copio e incollo dal mio CV alla voce “hobby e interessi”
“Food and travel blogger, I have a huge passion for traveling and discovering the world. I organize and manage travels for myself and group of friends in worldwide destinations. I like to study foreign languages, cooking and be in contact with different cultures”
E’ l’unica cosa interessante del mio CV, e se io fossi un recruiter mi assumerei solo per le mie passioni!
Viaggiare e’ la cosa che mi interessa di più’. Vivo per viaggiare. Risparmio ogni centesimo, a volte non mangio per risparmiare i soldi per un biglietto aereo. Esco pochissimo, e quando posso cammino invece che prendere il bus, e risparmiare anche quei soldi. Non e’ facile, e’ pesante molte volte. Ma vi assicuro che quand’ero in Colombia, Tailandia o Messico davanti a questi paesaggi, tutti questi sforzi hanno avuto un perché
Quanto pensi che i commenti e le interazioni siano utili per un blogger e in che modo?
Il network e’ alla base del concetto di blog, a parte che alla base di ogni rapporto umano. Senza uno scambio di idee, opinioni, informazioni, sarebbe un soprammobile, non un blog! Come possiamo crescere, e migliorare senza interagire?
Di cosa parli nel blog?
Di quello che me magno, e di quello che se magna nel mondo! E presto si parlerà’ di un grande viaggio…! Ma per il momento non posso spifferare nulla, siete costretti a seguirmi!
Hai creato un rapporto di amicizia con altri blogger? Vi siete mai conosciuti personalmente?
Conosciute di persona no, a parte Tuya di Colombia de Una, un blog spagnolo che parla di Colombia. Incontrata per caso in un bar di Bogota’. Segno del destino, e io emozionata come quando ho incontrato i Take That di persona a quindici anni!
Come immagini il tuo blog tra due anni? Vorresti vederlo crescere/ cambiare e in che modo?
Vorrei che il mio blog crescesse come una community di viaggiatori/mangiatori e un punto di riferimento per gli appassionati. Vorrei continuare a raccontarvi tante, tantissime storie, di luoghi speciali come quelli che ho visitato fin’ora. E vorrei che questo blog fosse la mia carta vincente per diventare nomade digitale.
La cosa che sai fare meglio?
Cucinare e organizzare viaggi. La mia amica Erika ha trovato marito viaggiando in Tailandia. E il viaggio e’ stato organizzato interamente da me, in ogni dettaglio! Per consulenze matrimoniali scrivetemi in privato 🙂
Quanto tempo dedichi al tuo blog?
Tutti i miei giorni off, la mattina prima di andare a lavoro e la sera quando torno da lavoro. Praticamente se non lavoro o sto sul blog, o organizzo il mio prossimo viaggio. (o cucino pensando al mio prossimo post!)
Come nascono i tuoi post?
Cucinando appunto, e mangiando! Viaggiare e’ una droga per la mia creativita’, e la maggior parte dei miei post trovano ispirazione proprio dai miei viaggi.
E ora….le nomination!
Tintipatravels, Elisa ama viaggiare come me, e nel suo blog ci sono articoli interessanti se pensate di viaggiare in Asia e Stati Uniti!
Kung Food, ricette e non solo!
Koala Londinese, una vera risorsa di informazioni utilissime per chi viaggia a Londra, e per chi decidesse di rimanerci!
Travel Stories, Claudia ha lasciato l’anno scorso il suo lavoro ed e’ in viaggio da 4 mesi, da sola, per il sud est asiatico.
Amiche di Fuso, un gruppo di amiche blogger, che vivono in diversi Paesi e che condividono esperienze, racconti appassionanti e informazioni utili.
Buona lettura!