“Fatte ‘na pizza c’a pummarola ‘ncoppa vedrai che il mondo poi ti sorriderà” . E con il freddo e il grigiore di Londra, Pino Daniele non poteva trovare parole migliori!
Non c’e’ niente da fare, possiamo mangiare hamburger, fish & chips, sushi, noodles, curry . Oppure fare i salutisti (e masochisti), divorando insalate come tartarughe, verdure, minestre e minestrine. Potremo inventarci salse e condimenti.
In nome della nostra linea rinunceremo a paste, pastine, pasticcini, panne, gelati e cioccolati.
Ma la pizza?
Alla pizza no, non riusciamo proprio a rinunciarci!
Alta, bassa, bianca, rossa, con la bufala o il fior di latte. Una pizza appena sfornata con quel profumo inconfondibile di forno a legna e’ abbastanza per farci stare bene.
In nome di una pizza degna di nota siamo disposti a metterci in fila, al freddo, sotto la pioggia, e aspettare pazienti studiando meticolosamente il menu’.
Famosa in tutto il mondo, la pizza per noi italiani non e’ solo un piatto da mangiare. E’ una necessità quasi fisiologica, un bisogno di socializzare, una festa.
“ah ma la pizza e’ buona solo in Italia!”
Verita’? Venite a Londra, passate per una di queste pizzerie e poi, fatemi sapere!
Considerato quasi un’istituzione a Londra, Franco Manca è tra le più famose pizzerie tra i Londoners.
La fila è d’obbligo qui, e la prenotazione non è mai possibile. In cambio vi verrà servita una buona pizza dall’impasto napoletano con ingredienti buoni e prezzi eccellenti: pizza + birra 10£. Un miraggio per gli standard londinesi!
Da evitare: i dolci!
Voto: 7
A pochi passi da Leicester square gli chef napoletani di Sartori vi offriranno pizze preparate secondo le regole del capoluogo campano, purtroppo non sempre ben cotte!
E’ possibile anche ordinare pizze al metro da condividere con i vostri amici per poter provare diversi gusti.
Il menu’ offre anche ottimi antipasti (come la scamorza impanata con melanzane al funghetto!), primi piatti, carni, pesci e panuozzi: pasta della pizza ripiena (panuozzo estate è il top!).
I dolci non esaltano, ma il tortino caldo al cioccolato con gelato al pistacchio e salsa di tiramisù merita un posto libero nello stomaco dopo la pizza!
Ricordatevi di prenotare oppure armatevi di santa pazienza, specialmente nel week end.
voto: 8
Nonostante non sia gestita e prodotta da italiani, Pizza Pilgrims reintra nella mia top 5 per la qualità, l’ambiente e la storia di questa pizzeria.
Elliot e Thom, due giovani inglesi che avevano un lavoro “normale” da ufficio si ritrovarono a parlare al pub davanti a una birra sul loro sogno di girare l’italia per imparare a cucinare una pizza perfetta. Alcune birre dopo i due decisero di presentare le dimissioni il giorno dopo e comprare un Ape Piaggio con cui girarono l’italia da sud a nord imparando i segreti della pizze e della cucina italiana.
Al loro rientro in Inghilterra i due adibirono il retro della loro Ape a forno a legna servendo vere pizze napoletane al mercato di Berwick Street in Soho.
Da poco hanno aperto anche una pizzeria in pianta stabile, sempre a Soho, dalla tipica atmosfera da osteria italiana!
Voto: 8.5
Al momento hanno sei ristoranti a Londra e uno a Birmingham, la famosa catena italiana offre un’eccellente pizza di qualità accompagnata da un servizio super friendly.
Leggenda narra che l’impasto della pizza venga preparato con acqua imbottigliata proveniente da Napoli. Verità è invece che tutti gli ingredienti provengano dall’Italia, prima fra tutte la mozzarella di bufala.
Importantissima novità: da poco offrono nel menu’ anche pizze gluten free!! E’ sempre bene verificare tuttavia che sia disponibile perchè potrebbero finire l’impasto nel corso della serata.
Sono due le cose che amo di queste pizzerie: il profumo di pizza appena sfornata che ti avvolge appena apri la porta, e l’accoglienza quando telefoni per prenotare: “Rossopomodoro buonasera, hau chen ai elp iu?”. Love it!
Non potete terminare la vostra cena senza un limoncello, un toccasana per una digestione a buon fine!
Voto: 10!
E per voi qual’è la migliore pizza londinese?
a
BAR CENTRALE a CAMDEN, davvero buona
"Mi piace""Mi piace"
ahhh!! indirizzo indirizzo!! che si prova ssssubito!! ma l’impasto com’e’? alto napoletano o basso alla romana??
"Mi piace""Mi piace"