Dopo il mio corso di cucina a Koh Phangan, ho iniziato a specializzarmi pian piano nella preparazione del cibo thai.
Se già prima ero un grande fan di questo cibo cosi’ sano, ora tra esperimenti e prove più o meno mangiabili, sta entrando pian piano a far parte della mia dieta settimanale.
E poichè, come dicono i miei cari amici romani: ” chi magna da solo se strozza”, ultimamente non manco di condividere i miei esperimenti thai con amici, parenti e la mia povera coinquilina, la quale ormai sta assumendo le sembianze asiatiche tra pad thai, green curry e tom kha.
Ma veniamo al sodo: Tom Kha.
De che stiamo a parlà?
La Tom Kha è una gustosissima zuppa di pollo cotta nel latte di cocco. Un mix di sapori salati, dolci e piccanti di facilissima digestione e ricca di sostanze nutrienti e non grasse.
Seguite questa ricetta se volete impressionare amici, parenti, mogli, mariti, fidanzati e amanti.
Ingredienti:
150 gr di petto di pollo
1 pomodoro rosso maturo
150 gr di funghetti
2 foglie di kaffir lime (le trovate essicate al reparto spezie)
1 cucchiaino di galangal (frugate sempre tra il reparto spezie)
1/4 scalogno tagliato a cubettini piccoli piccoli
1 lemon grass, tradotto: citronella, non quella per le zanzare!! (io a Londra la trovo tra le verdure, in Italia se non la trovate da quelle parti, provate sempre tra le spezie)
2 peperoncini rossi
1 ramettino di coriandolo (solo se vi piace)
2 cucchiai di brodo di pesce (comprate i dadi e mischiate con un po di acqua calda in una tazza. Se vi piace, tenetelo da parte x una minestrina di pesce al prossimo pasto, altrimenti buttate via alla faccia degli sprechi!)
1 lime
1 barattolo di latte di cocco
La preparazione è molto più veloce del trovare gli ingredenti al supermercato! Quindi:
in una pentola riscaldate il latte di cocco a fuoco medio, aggiungete la citronella tagliata a fettine, le foglie di kaffir lime, il galangal, i peperoncini, lo scalogno e se avete deciso di aggiungerlo, il coriandolo.
Fate bollire per 2-3 minuti e aggiungete il pollo. Lasciate cuocere x altri 3 minuti
Aggiungete quindi i funghetti, il pomodoro tagliato a cubetti e continuare a bollire per un altro minuto. Aggiungete quindi i 2 cucchiai di brodo di pesce e dei peperoncini freschi.
Rimuovete a questo punto dal fuoco e lasciate raffreddare un po’. Aggiungete il succo del lime e servite in ciotole con qualche foglia di coriandolo e/o chilli fresco come guarnizione.
Semplice, buona e sana.
Taan hâi a ròi! (Buon appetito!)